I DISTRIBUTORI AUTOMATICI NEI CIRCOLI SPORTIVI a cura di Giancarlo Romiti
14 Ottobre 2019
L’INQUADRAMENTO DEI COLLABORATORI SPORTIVI: DECALOGO A CURA DI BIANCAMARIA STIVANELLO
25 Ottobre 2019
I DISTRIBUTORI AUTOMATICI NEI CIRCOLI SPORTIVI a cura di Giancarlo Romiti
14 Ottobre 2019
L’INQUADRAMENTO DEI COLLABORATORI SPORTIVI: DECALOGO A CURA DI BIANCAMARIA STIVANELLO
25 Ottobre 2019

LE FONDAZIONI CULTURALI ED IL TERZO SETTORE a cura di Guido Martinelli e Marco D’Isanto

Con un lavoro a “quattro mani”, pubblicato in due parti sulla rivista telematica EUROCONFERENCE NEWS (Enti Non Commerciali), rispettivamente del 21 e 22 ottobre, Guido Martinelli, Avvocato, e Marco D’Isanto, Dottore Commercialista, facenti entrambi parte della rete dei PROFESSIONISTI DEL TERZO SETTORE E DELLO SPORT, e blogger del nuovo network Newsterzosettore prendono in esame la collocazione che le Fondazioni che operano in campo culturale dovranno occupare, nei prossimi mesi, nel vasto territorio giuridico disegnato dalla Riforma del Terzo Settore.

Come si potrà ricavare dall’approfondimento opera di due, fra i massimi cultori della materia, il Codice del Terzo Settore modernizza profondamente l’istituto delle Fondazioni e, nei fatti, rende queste organizzazioni non più vincolate alla espressione del potere individuale del fondatore ma istituzioni in grado di modificare il loro assetto patrimoniale, gestionale e di scopo.

Si ricorda che è possibile dialogare su questo e su altri argomenti con l’Avvocato Guido Martinelli, e con il Dott. Marco D’Isanto, individualmente o anche in coppia, prenotando un incontro in VIDEOCONFERENZA(https://professionistiterzosettore.com/videoconferenze/; per conoscere condizioni e modalità potete scrivere a info@professionistiterzosettore.com.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *