Ciascuno di noi trasferisce sulla
propria clientela le esperienze
e le competenze del gruppo
Affidarsi ad uno di noi significa condividere le problematichedella tua associazione con un team di professionisti
di provata e qualificata esperienza.
MARILISA ROGOLINO
Bologna (BO)
rogolino@martinellirogolino.it
Socio Fondatore dello Studio Martinelli Rogolino. Avvocato presso il Foro di Bologna. Specializzata in diritto di famiglia e responsabilita civile. Già docente al Master in "Management dello sport" indetto dalla LUISS ir collaborazione con la Scuola centrale dello sport del Coni di Roma, già componente della Commissione di Conciliazione della Lega Pallacanestro Serie A e della Corte Federale della Federazione Italiana Pallavolo.Componente comitato di redazione rivista "Associazioni e sport".
rogolino@martinellirogolino.it
Socio Fondatore dello Studio Martinelli Rogolino. Avvocato presso il Foro di Bologna. Specializzata in diritto di famiglia e responsabilita civile. Già docente al Master in "Management dello sport" indetto dalla LUISS ir collaborazione con la Scuola centrale dello sport del Coni di Roma, già componente della Commissione di Conciliazione della Lega Pallacanestro Serie A e della Corte Federale della Federazione Italiana Pallavolo.Componente comitato di redazione rivista "Associazioni e sport".
ROBERTO GHIRETTI
Parma (PR)
roberto.ghiretti@sgplus.it
Laureato in Giurispruden¬za con lode accademica all’Università di Parma, ha costruito una car¬riera di successi da dirigente sportivo nel volley, vincendo con squadre di club sia a livello nazionale sia internazionale, prima di dedicarsi alla gestione di strutture complesse (Amministratore delegato della Lega Volley, Presidente del COL dei Mondiali di hockey su ghiaccio 1994, Segretario della Commissione Tecnica della FIVB). Ha diretto l’area Marketing e Comunicazione dei Campionati Mondiali di Ciclismo 2013. Da anni svolge attività didattica nell’ambito dell’organizzazione, comunicazione e marketing dello sport e coordina cicli di lezioni pres¬so i principali master italiani di sport management. È stato Assessore allo Sport del Comune di Parma dal 2009 al 2011. È Vice Presidente Nazionale di Special Olympics Italia. Dal 2001 al 2023 è stato Presidente di SG Plus Ghiretti & Partners, “bottega artigiana” di consulenza per Pubbliche Amministrazioni, Organizzazioni sportive e Aziende. Attualmente è consulente per Aziende e Federazioni Sportive.
roberto.ghiretti@sgplus.it
Laureato in Giurispruden¬za con lode accademica all’Università di Parma, ha costruito una car¬riera di successi da dirigente sportivo nel volley, vincendo con squadre di club sia a livello nazionale sia internazionale, prima di dedicarsi alla gestione di strutture complesse (Amministratore delegato della Lega Volley, Presidente del COL dei Mondiali di hockey su ghiaccio 1994, Segretario della Commissione Tecnica della FIVB). Ha diretto l’area Marketing e Comunicazione dei Campionati Mondiali di Ciclismo 2013. Da anni svolge attività didattica nell’ambito dell’organizzazione, comunicazione e marketing dello sport e coordina cicli di lezioni pres¬so i principali master italiani di sport management. È stato Assessore allo Sport del Comune di Parma dal 2009 al 2011. È Vice Presidente Nazionale di Special Olympics Italia. Dal 2001 al 2023 è stato Presidente di SG Plus Ghiretti & Partners, “bottega artigiana” di consulenza per Pubbliche Amministrazioni, Organizzazioni sportive e Aziende. Attualmente è consulente per Aziende e Federazioni Sportive.
CHIARA ARDENGHI
Mantova (MN)
chiara.ardenghi@cavour.biz
Consegue nel 1998 la laurea in Economia e commercio, indirizzo professionale, presso l’Università degli studi di Bologna. Dal 2003 membro dello Studio Cavour. Iscritta presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova e nel Registro unico dei revisori legali. Svolge attività di consulenza aziendale nell’ambito fiscale, contabile e societario, esperta in gestione contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore, ove riveste il ruolo di organo di controllo.
chiara.ardenghi@cavour.biz
Consegue nel 1998 la laurea in Economia e commercio, indirizzo professionale, presso l’Università degli studi di Bologna. Dal 2003 membro dello Studio Cavour. Iscritta presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova e nel Registro unico dei revisori legali. Svolge attività di consulenza aziendale nell’ambito fiscale, contabile e societario, esperta in gestione contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore, ove riveste il ruolo di organo di controllo.
GIORGIA GENNARO
Mantova (MN)
giorgia.gennaro@cavour.biz
Dottore Commercialista, svolge assistenza contabile e fiscale, nonché consulenza per realtà operanti nel comparto sportivo e del terzo settore. Collabora come autore con quotidiani locali, oltre che per riviste specialistiche quali "Associazioni e Sport" e "Circolare Tributaria", edite dal Gruppo Euroconference.
giorgia.gennaro@cavour.biz
Dottore Commercialista, svolge assistenza contabile e fiscale, nonché consulenza per realtà operanti nel comparto sportivo e del terzo settore. Collabora come autore con quotidiani locali, oltre che per riviste specialistiche quali "Associazioni e Sport" e "Circolare Tributaria", edite dal Gruppo Euroconference.
MATTEO POZZI
Milano (MI)
avv.matteopozzi@gmail.com
Avvocato in Milano, esperto in diritto sportivo svolgendo attività di consulenza ed assistenza per sodalizi sportivi dilettantistici e per comitati territoriali di Enti di Promozione Sportiva. Docente della Scuola dello Sport CONI Lombardia e responsabile della Commissione Legale interna. Membro della Commissione "Diritto Sportivo ed Eventi Sportivi" dell'Ordine degli Avvocati di Milano. Relatore in convegni e tavole rotonde nonché redattore per riviste specializzate su tematiche giuridico-sportive. Membro della Corte Federale d'Appello della FICSF. Ho svolto per diversi anni l'attività di allenatore di pallacanestro per settori giovanili con qualifica FIP.
avv.matteopozzi@gmail.com
Avvocato in Milano, esperto in diritto sportivo svolgendo attività di consulenza ed assistenza per sodalizi sportivi dilettantistici e per comitati territoriali di Enti di Promozione Sportiva. Docente della Scuola dello Sport CONI Lombardia e responsabile della Commissione Legale interna. Membro della Commissione "Diritto Sportivo ed Eventi Sportivi" dell'Ordine degli Avvocati di Milano. Relatore in convegni e tavole rotonde nonché redattore per riviste specializzate su tematiche giuridico-sportive. Membro della Corte Federale d'Appello della FICSF. Ho svolto per diversi anni l'attività di allenatore di pallacanestro per settori giovanili con qualifica FIP.
STEFANO FOGLIA
Bologna (BO)
s.foglia@studiofoglia.it
Dottore commercialista in Bologna, si occupa di consulenza tributaria, societaria e di Terzo Settore. E’ stato ispettore Covisoc (FIGC) e consulente del CSV della Provincia di Catanzaro. È componente del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di Bologna e Coordinatore del CPO del CUP E-R. I suoi temi di ricerca e studio riguardano il Terzo settore, i suoi rapporti con la co-progettazione e le forme di amministrazione condivisa, gli enti ecclesiastico/religiosi e l’housing sociale.
s.foglia@studiofoglia.it
Dottore commercialista in Bologna, si occupa di consulenza tributaria, societaria e di Terzo Settore. E’ stato ispettore Covisoc (FIGC) e consulente del CSV della Provincia di Catanzaro. È componente del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di Bologna e Coordinatore del CPO del CUP E-R. I suoi temi di ricerca e studio riguardano il Terzo settore, i suoi rapporti con la co-progettazione e le forme di amministrazione condivisa, gli enti ecclesiastico/religiosi e l’housing sociale.
ELISA BRIGANDI
Genova (GE)
elisa.brigandi@studiocerrutibrigandi.it
Avvocato Cassazionista con studio in Genova. Si occupa di diritto sportivo e di diritto penale prestando attività di consulenza e assistenza legale, in sede giudiziale e stragiudiziale. E’ componente del Collegio di Garanzia del Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.) nonché Presidente di Collegio Arbitrale presso la Lega Pro (F.I.G.C), Presidente della Corte Federale di Appello della F.I.C.S.F. (Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso) e componente della Corte Federale di Appello della F.I.D.A.L (Federazione Italiana Atletica Leggera). In passato è stata Giudice Sportivo presso la F.I.P. Liguria (Federazione Italiana Pallacanestro). E’ iscritta nell’Elenco dei Formatori della Formazione Olimpica del CONI E’ iscritta nella Lista Arbitri della Commissione Vertenze Arbitrali della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro). E’ docente al Master “Diritto sportivo e rapporti di lavoro nello sport” dell’Università “Bicocca” di Milano e si è occupata del Coordinamento didattico del Corso di perfezionamento in “Diritto Sportivo e Penale dello Sport” dell’Università di Genova (UNIGE). E’ stata Resp. Tutor al Corso di perfezionamento in “Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva “ dell’Università degli Studi di Milano (UNIMI). E’ stata componente del Dipartimento di Diritto Sportivo dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) nonché Segretario del Dipartimento di Diritto Sportivo della Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli. Ha pubblicato diversi contributi scientifici in materia di Diritto Sportivo ed è relatrice a Corsi, Master e Convegni in materia di Diritto Sportivo.
elisa.brigandi@studiocerrutibrigandi.it
Avvocato Cassazionista con studio in Genova. Si occupa di diritto sportivo e di diritto penale prestando attività di consulenza e assistenza legale, in sede giudiziale e stragiudiziale. E’ componente del Collegio di Garanzia del Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.) nonché Presidente di Collegio Arbitrale presso la Lega Pro (F.I.G.C), Presidente della Corte Federale di Appello della F.I.C.S.F. (Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso) e componente della Corte Federale di Appello della F.I.D.A.L (Federazione Italiana Atletica Leggera). In passato è stata Giudice Sportivo presso la F.I.P. Liguria (Federazione Italiana Pallacanestro). E’ iscritta nell’Elenco dei Formatori della Formazione Olimpica del CONI E’ iscritta nella Lista Arbitri della Commissione Vertenze Arbitrali della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro). E’ docente al Master “Diritto sportivo e rapporti di lavoro nello sport” dell’Università “Bicocca” di Milano e si è occupata del Coordinamento didattico del Corso di perfezionamento in “Diritto Sportivo e Penale dello Sport” dell’Università di Genova (UNIGE). E’ stata Resp. Tutor al Corso di perfezionamento in “Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva “ dell’Università degli Studi di Milano (UNIMI). E’ stata componente del Dipartimento di Diritto Sportivo dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) nonché Segretario del Dipartimento di Diritto Sportivo della Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli. Ha pubblicato diversi contributi scientifici in materia di Diritto Sportivo ed è relatrice a Corsi, Master e Convegni in materia di Diritto Sportivo.
FRANCESCA COLECCHIA
Bologna (BO)
f.colecchia@arseasrl.it
Laureata in giurisprudenza, perfezionatasi in diritto tributario e in gestione degli enti non profit, dal 1997 si occupa di informazione, formazione e consulenza relativamente agli aspetti giuridico-fiscali di organizzazioni senza scopo di lucro. Dal 2002 riveste il ruolo di responsabile del settore consulenza di Arsea srl, società che si occupa esclusivamente di enti del Terzo settore, associazioni e società sportive dilettantistiche ed enti senza scopo di lucro.
f.colecchia@arseasrl.it
Laureata in giurisprudenza, perfezionatasi in diritto tributario e in gestione degli enti non profit, dal 1997 si occupa di informazione, formazione e consulenza relativamente agli aspetti giuridico-fiscali di organizzazioni senza scopo di lucro. Dal 2002 riveste il ruolo di responsabile del settore consulenza di Arsea srl, società che si occupa esclusivamente di enti del Terzo settore, associazioni e società sportive dilettantistiche ed enti senza scopo di lucro.
CHIARA BORGHISANI
Cremona (CR)
borghisani@areanonprofit.com
È Iscritta all’Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cremona. Nell’attività professionale si occupa, in via esclusiva, di gestione contabile e consulenza giuridico fiscale ad organizzazioni di terzo settore. Intensa attività di formazione con Ordini professionali, Centri servizi per il volontariato e realtà associative. Incarico di consulenza tecnica all'Ufficio RUNTS Regione Lombardia e di alcuni Uffici provinciali lombardi per le problematiche di carattere giuridico e contabile degli Enti di Terzo Settore. Membro della commissione enti non profit dell'ODCEC di Milano e della commissione Terzo Settore del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti. Collaborazione permanente con riviste/quotidiani specializzati. Membro del Comitato di Redazione della rivista “Associazioni e Sport”.
borghisani@areanonprofit.com
È Iscritta all’Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cremona. Nell’attività professionale si occupa, in via esclusiva, di gestione contabile e consulenza giuridico fiscale ad organizzazioni di terzo settore. Intensa attività di formazione con Ordini professionali, Centri servizi per il volontariato e realtà associative. Incarico di consulenza tecnica all'Ufficio RUNTS Regione Lombardia e di alcuni Uffici provinciali lombardi per le problematiche di carattere giuridico e contabile degli Enti di Terzo Settore. Membro della commissione enti non profit dell'ODCEC di Milano e della commissione Terzo Settore del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti. Collaborazione permanente con riviste/quotidiani specializzati. Membro del Comitato di Redazione della rivista “Associazioni e Sport”.
LEONARDO AMBROSI
Verona (VR)
leonardo.ambrosi@ambrosiepartners.it
Tributarista e titolare dello Studio Leonardo Ambrosi & Partners, è specializzato in tematiche proprie degli Enti non profit, ed in particolare in associazionismo sportivo che segue da quasi quarant'anni; dal 2014 relatore accreditato LAPET per la formazione nelle seguenti materie: associazionismo sportivo, enti non profit, enti del terzo settore; autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, relatore in corsi, seminari e giornate di studio; ha fondato e diretto sino ad ottobre 2018 FiscoCsen, portale di consulenza fiscale, legale e del lavoro, promotore nel 2019 con l'Avvocato Guido Martinelli della Rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport della quale è coordinatore; con l'Avvocato Marilisa Rogolino ha promosso la nascita del Centro Studi Guido Martinelli.
leonardo.ambrosi@ambrosiepartners.it
Tributarista e titolare dello Studio Leonardo Ambrosi & Partners, è specializzato in tematiche proprie degli Enti non profit, ed in particolare in associazionismo sportivo che segue da quasi quarant'anni; dal 2014 relatore accreditato LAPET per la formazione nelle seguenti materie: associazionismo sportivo, enti non profit, enti del terzo settore; autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, relatore in corsi, seminari e giornate di studio; ha fondato e diretto sino ad ottobre 2018 FiscoCsen, portale di consulenza fiscale, legale e del lavoro, promotore nel 2019 con l'Avvocato Guido Martinelli della Rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport della quale è coordinatore; con l'Avvocato Marilisa Rogolino ha promosso la nascita del Centro Studi Guido Martinelli.
LUCA CARAMASCHI
Mantova (MN)
luca.caramaschi@cavour.biz
Dottore commercialista, revisore legale e pubblicista in Mantova. Responsabile editoriale e condirettore della rivista "Associazioni e Sport" edita da Euroconference, autore di numerose pubblicazioni in materia di enti non profit e formatore a livello nazionale in eventi di formazione con particolare riferimento agli ambiti del Terzo Settore e dell'imposta sul valore aggiunto, sia nazionale che estera. Già componente della commissione regionale della Lombardia per lo studio della riforma del Terzo Settore, ha rivestito in passato incarichi di revisore per conto di federazioni sportive e di direttore amministrativo del consorzio del Mincio, ente di bonifica di secondo grado, maturando esperienza nell'ambito della tenuta della contabilità pubblica.
luca.caramaschi@cavour.biz
Dottore commercialista, revisore legale e pubblicista in Mantova. Responsabile editoriale e condirettore della rivista "Associazioni e Sport" edita da Euroconference, autore di numerose pubblicazioni in materia di enti non profit e formatore a livello nazionale in eventi di formazione con particolare riferimento agli ambiti del Terzo Settore e dell'imposta sul valore aggiunto, sia nazionale che estera. Già componente della commissione regionale della Lombardia per lo studio della riforma del Terzo Settore, ha rivestito in passato incarichi di revisore per conto di federazioni sportive e di direttore amministrativo del consorzio del Mincio, ente di bonifica di secondo grado, maturando esperienza nell'ambito della tenuta della contabilità pubblica.
GIULIANO ZOCCA
Verona (VR)
giuliano.zocca@ambrosiepartners.it
Laureato presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Verona e conseguito il Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e delle Organizzazioni Sportive presso le Università di Bologna e San Marino, si occupa di consulenza fiscale, amministrativa e gestionale nel settore sportivo dilettantistico e non profit. E’ senior partner dello Studio Leonardo Ambrosi & Partners, studio che dal 1986 si occupa di assistenza amministrativa e fiscale per Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ed Enti del Terzo Settore.
giuliano.zocca@ambrosiepartners.it
Laureato presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Verona e conseguito il Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e delle Organizzazioni Sportive presso le Università di Bologna e San Marino, si occupa di consulenza fiscale, amministrativa e gestionale nel settore sportivo dilettantistico e non profit. E’ senior partner dello Studio Leonardo Ambrosi & Partners, studio che dal 1986 si occupa di assistenza amministrativa e fiscale per Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ed Enti del Terzo Settore.
CLAUDIO TRAVAGLINI
Bologna (BO)
claudio.travaglini@gmail.com
Professore Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Bologna, abilitato alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale, si occupa da trent’anni di contabilità e bilancio, bilancio sociale e controllo degli enti del terzo settore e delle cooperative sociali, olte che delle aziende culturali e sportive. Ha contribuito al disegno dello schema di bilancio degli Ets e sviluppato la prima analisi di bilancio per tali Enti pubblicando alcune decine di contributi di ricerca sul tema. Svolge contestualmente attività di ricerca e di didattica sui temi del Terzo Settore in ambito accademico e professionale. E’ componente del Tavolo Tecnico Legislativo del Forum del Terzo Settore.
claudio.travaglini@gmail.com
Professore Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Bologna, abilitato alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale, si occupa da trent’anni di contabilità e bilancio, bilancio sociale e controllo degli enti del terzo settore e delle cooperative sociali, olte che delle aziende culturali e sportive. Ha contribuito al disegno dello schema di bilancio degli Ets e sviluppato la prima analisi di bilancio per tali Enti pubblicando alcune decine di contributi di ricerca sul tema. Svolge contestualmente attività di ricerca e di didattica sui temi del Terzo Settore in ambito accademico e professionale. E’ componente del Tavolo Tecnico Legislativo del Forum del Terzo Settore.
PAOLO PESTICCIO
Milano (MI) - Salerno (SA)
paolo.pesticcio@nonprofitlegale.it
Giurista, esperto in legislazione degli Enti di Terzo Settore, dopo circa 10 anni di attività presso l'Agenzia per le ONLUS (poi Agenzia per il Terzo Settore), nel 2012 a seguito del trasferimento di competenze dell’Agenzia al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha intrapreso attività di consulenza in ambito legale, civilistico e tributario per gli enti non profit svolgendo per alcuni anni attività presso studi specializzati in di Terzo Settore. Da diversi anni opera presso il proprio Studio (in Milano e Salerno) e svolge attività di consulenza per altri studi professionali oltre che svolgere intensa attività formativa e scrivere per svariate Riviste (Avvenire, IPSOA, Euroconference etc.) Da circa due anni è consulente per il RUNTS presso Regione Lombardia ed alcune provincie lombarde, per diversi CSV (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino etc.) e membro del Comitato Tecnico dell'Istituto della Donazione.
paolo.pesticcio@nonprofitlegale.it
Giurista, esperto in legislazione degli Enti di Terzo Settore, dopo circa 10 anni di attività presso l'Agenzia per le ONLUS (poi Agenzia per il Terzo Settore), nel 2012 a seguito del trasferimento di competenze dell’Agenzia al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha intrapreso attività di consulenza in ambito legale, civilistico e tributario per gli enti non profit svolgendo per alcuni anni attività presso studi specializzati in di Terzo Settore. Da diversi anni opera presso il proprio Studio (in Milano e Salerno) e svolge attività di consulenza per altri studi professionali oltre che svolgere intensa attività formativa e scrivere per svariate Riviste (Avvenire, IPSOA, Euroconference etc.) Da circa due anni è consulente per il RUNTS presso Regione Lombardia ed alcune provincie lombarde, per diversi CSV (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino etc.) e membro del Comitato Tecnico dell'Istituto della Donazione.
GIULIA VIGNA
Roma (RM)
g.vigna@cdaa.it
Avvocato, Associata dello Studio “Coccia De Angelis e Associati” in Roma, si occupa di diritto sportivo a livello nazionale e internazionale. È membro della Legal Chamber della Confederazione Europea di Pallavolo (Confédération Européenne de Volleyball – CEV) e Ad hoc clerk in procedimenti arbitrali del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna.
g.vigna@cdaa.it
Avvocato, Associata dello Studio “Coccia De Angelis e Associati” in Roma, si occupa di diritto sportivo a livello nazionale e internazionale. È membro della Legal Chamber della Confederazione Europea di Pallavolo (Confédération Européenne de Volleyball – CEV) e Ad hoc clerk in procedimenti arbitrali del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna.
CARLO MAZZINI
Milano (MI)
carlo.mazzini@quinonprofit.it
Nato senza meriti a Genova dove si laurea in economia e commercio senza infamia ma soprattutto senza lode, risiede senza colpe a Milano. Non è iscritto ad alcun ordine professionale e gli ordini ancora oggi lo ringraziano. Assiste sulla materia giuridica e fiscale gli enti, soprattutto di medio-grande dimensione, in relazione alla legislazione speciale del non profit, qualsiasi cosa significhi. Tiene numerosi eventi di formazione per i quali non sa se il suo contributo sia davvero utile ma di norma la gente sembra divertirsi. E’ collaboratore dal 2005 de Il Sole 24 Ore e nel ’99 fonda il sito quinonprofit.it dal quale continua a lanciare strali al mondo senza che il mondo se ne accorga. Ritiene che i grandi professionisti siano quelli che sanno valorizzare i propri collaboratori; con coerenza, quindi, lavora da solo.
carlo.mazzini@quinonprofit.it
Nato senza meriti a Genova dove si laurea in economia e commercio senza infamia ma soprattutto senza lode, risiede senza colpe a Milano. Non è iscritto ad alcun ordine professionale e gli ordini ancora oggi lo ringraziano. Assiste sulla materia giuridica e fiscale gli enti, soprattutto di medio-grande dimensione, in relazione alla legislazione speciale del non profit, qualsiasi cosa significhi. Tiene numerosi eventi di formazione per i quali non sa se il suo contributo sia davvero utile ma di norma la gente sembra divertirsi. E’ collaboratore dal 2005 de Il Sole 24 Ore e nel ’99 fonda il sito quinonprofit.it dal quale continua a lanciare strali al mondo senza che il mondo se ne accorga. Ritiene che i grandi professionisti siano quelli che sanno valorizzare i propri collaboratori; con coerenza, quindi, lavora da solo.
ELENA PIGNATELLI
Firenze (FI)
e.pignatelli@studiopignatelli.net
Commercialista in Firenze , esperta di Terzo Settore , è sindaco e consulente da anni di vari Enti del Terzo Settore e del Cesvot. Docente in seminari e master di specializzazione sugli ETS tra i quali quello tenuto presso la Scuola Superiore sant'Anna di Pisa.
e.pignatelli@studiopignatelli.net
Commercialista in Firenze , esperta di Terzo Settore , è sindaco e consulente da anni di vari Enti del Terzo Settore e del Cesvot. Docente in seminari e master di specializzazione sugli ETS tra i quali quello tenuto presso la Scuola Superiore sant'Anna di Pisa.
MATILDE AMBROSI
Verona (VR)
matilde.ambrosi@ambrosiepartners.it
Laureata in Economia e Gestione Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è Consulente del Lavoro abilitata e Presidente Associazione Giovani CdL Verona; relatrice in convegni sul Lavoro sportivo, ha collaborato con l'Avv.Guido Martinelli nella produzione di diversi articoli scientifici in materia di Lavoro e Previdenza nello Sport.
matilde.ambrosi@ambrosiepartners.it
Laureata in Economia e Gestione Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è Consulente del Lavoro abilitata e Presidente Associazione Giovani CdL Verona; relatrice in convegni sul Lavoro sportivo, ha collaborato con l'Avv.Guido Martinelli nella produzione di diversi articoli scientifici in materia di Lavoro e Previdenza nello Sport.
Giancarlo Romiti
Rapallo (GE)
studioromitirapallo@gmail.com
Iscritto all'ODCEC di Genova dal 1995. Esercita l'attività professionale di consulenza tributaria - societaria. Studioso del terzo settore ed in particolar modo delle problematiche legate al mondo sportivo dilettantistico. Svolge altresì l'attività di Revisore presso imprese ed Enti Pubblici. Autore di numerosi articoli pubblicati sulle riviste: Ratio Quotidiano, Ratio non Profit, Euroconference, Associazioni e Sport, Fiscoport.
studioromitirapallo@gmail.com
Iscritto all'ODCEC di Genova dal 1995. Esercita l'attività professionale di consulenza tributaria - societaria. Studioso del terzo settore ed in particolar modo delle problematiche legate al mondo sportivo dilettantistico. Svolge altresì l'attività di Revisore presso imprese ed Enti Pubblici. Autore di numerosi articoli pubblicati sulle riviste: Ratio Quotidiano, Ratio non Profit, Euroconference, Associazioni e Sport, Fiscoport.
MARTA SACCARO
Bologna (BO)
marta.saccaro@studiost.it
Dottore commercialista e pubblicista specializzata nelle tematiche amministrative e fiscali relative agli enti non profit. Componente del Comitato di redazione della rivista “Associazioni e sport” edita dal Gruppo Euroconference.
marta.saccaro@studiost.it
Dottore commercialista e pubblicista specializzata nelle tematiche amministrative e fiscali relative agli enti non profit. Componente del Comitato di redazione della rivista “Associazioni e sport” edita dal Gruppo Euroconference.
GIUSI CENEDESE
Biella / Novara (NO)
cenedese@studiocenedese.net
Commercialista con Studio in Biella e Novara esperta in fiscalità dello sport È docente formatrice per federazioni ed enti di promozione sportivi, per la Scuola di formazione Sport Business Academy e della scuola dello sport del Piemonte È dirigente Sportiva e consigliere federale Federazione Italiana Pallavolo.
cenedese@studiocenedese.net
Commercialista con Studio in Biella e Novara esperta in fiscalità dello sport È docente formatrice per federazioni ed enti di promozione sportivi, per la Scuola di formazione Sport Business Academy e della scuola dello sport del Piemonte È dirigente Sportiva e consigliere federale Federazione Italiana Pallavolo.
ELIA EMMA
Jesi (AN)
emma.elia97@gmail.com
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Macerata, corso di Alta Formazione in Management del Terzo settore presso l'Istituto "Adriano Olivetti" di Ancona e oggi Praticante Notaio. Dopo gli studi universitari ho lavorato per più di un anno per il Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, nell'Unità Operativa Affari Generali, occupandosi principalmente di supporto ai Comitati, studio della normativa del Terzo settore e redazione di atti. Dal maggio 2024 Presidente del Comitato CRI di Jesi.
emma.elia97@gmail.com
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Macerata, corso di Alta Formazione in Management del Terzo settore presso l'Istituto "Adriano Olivetti" di Ancona e oggi Praticante Notaio. Dopo gli studi universitari ho lavorato per più di un anno per il Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, nell'Unità Operativa Affari Generali, occupandosi principalmente di supporto ai Comitati, studio della normativa del Terzo settore e redazione di atti. Dal maggio 2024 Presidente del Comitato CRI di Jesi.
ARASH BAHAVAR
Bologna (BO)
arash.bahavar@yahoo.it
Dottore In legge, Autore di articoli per la rivista “Associazioni e Sport” edita dal Gruppo Euroconference, svolge a livello regionale / nazionale da diversi anni attività di consulenza di carattere giuridico per ETS e ASD/SSD, con particolare riferimento alle tematiche riguardanti la riforma del terzo settore e dello sport.
arash.bahavar@yahoo.it
Dottore In legge, Autore di articoli per la rivista “Associazioni e Sport” edita dal Gruppo Euroconference, svolge a livello regionale / nazionale da diversi anni attività di consulenza di carattere giuridico per ETS e ASD/SSD, con particolare riferimento alle tematiche riguardanti la riforma del terzo settore e dello sport.