RASSEGNA WEB DEL 2/12/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
3 Dicembre 2021
RASSEGNA WEB DEL 9/12/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
10 Dicembre 2021

RASSEGNA WEB DEL 7/12/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport


“IL 5 PER MILLE IN VERSIONE ETS”

AUTORE: RAG. GIANPAOLO CONCARI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 30/11/2021

Articolo di approfondimento che riguarda la normativa e l’applicazione dell’istituto del 5 per mille agli Enti del Terzo Settore. Sono trattati, tra gli altri argomenti: le tempistiche e gli adempimenti per le Onlus, e per Odv e Aps, i rendiconti e le relazioni da predisporre, le spese eligibili, le comunicazioni e l’uso della Pec, l’accantonamento dei contributi e la tempificazione delle operazioni.

LINK ALL’ARTICOLO

 

“IMPORTANTI CHIARIMENTI PER VOLONTARI E LAVORATORI NELLE APS E ODV”

AUTORE: AVV. BIANCAMARIA STIVANELLO
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 30/11/2021

L’Avv. Stivanello approfondisce i chiarimenti forniti dal Ministero del Lavoro su diverse disposizioni del Codice del Terzo Settore, inerenti, tra le altre cose, anche ai volontari di Odv e Aps.

L’articolo è disponibile solo agli abbonati di Fiscosport, ma è possibile provare l’abbonamento gratuito per 30 giorni.

LINK ALL’ARTICOLO



“L’ALIQUOTA IVA NELLA VENDITA DI BIGLIETTI DI UNA GARA DI CALCIO”

AUTORE: DOTT. GIANCARLO ROMITI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 01/12/2021

In questo articolo, il Dott. Romiti risponde ad un quesito posto da una A.S.D. in regime ex L. 398/1991, circa le aliquote da applicare sui proventi derivanti dalla vendita di biglietti di una gara di calcio, o dalla vendita di abbonamenti per l’ingresso a manifestazioni sportive.  L’autore approfondisce la materia offrendo un quadro preciso e completo dell’inquadramento fiscale e delle aliquote applicabili.

LINK ALL’ARTICOLO



 “FONDO STRAORDINARIO RISTORI PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE”

AUTORE: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
PUBBLICATO IN: LAVORO.GOV.IT IL 26/11/2021

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto Direttoriale n. 614/2021, ha adottato l’Avviso n. 2/2021 che disciplina le modalità ed i termini di presentazione delle istanze di contributo a valere sul Fondo straordinario per il sostegno degli Enti del Terzo settore previsto nell’articolo 13 quaterdecies del D.L. n. 137 del 28/10/2020, convertito, con modificazioni, in Legge n. 176 del 18/12/2020. Tale normativa era stata oggetto anche del Decreto interministeriale del 30 ottobre 2021, grazie al quale erano stati individuati i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie, pari a complessivi 210 milioni di euro. A conclusione di questo lungo iter, sia il portale che la modulistica per la presentazione delle domande risultano finalmente attivi on-line. TerminI per la proposizione della domanda: dalle ore 08.00 del 29/11/2021 fino alle ore 23:59 del sabato 11/12/2021, utilizzando l’accesso al Portale Servizi Lavoro (necessario accedere con credenziali SPID personali o CIE del Legale Rappresentante dell’ETS, quindi selezionare la categoria “Ristori Enti Terzo Settore 2021” e compilare il relativo form). Sono ammessi al contributi solo le O.d.V. iscritte nei registri regionali e delle Province autonome di cui alla legge 11 agosto 1991 n. 266, le A.p.s. iscritte nei registri nazionale, regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano di cui all’articolo 7 della legge 7 dicembre 2000 n. 383, ed infine le O.n.l.u.s. di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997 n. 460 iscritte nella relativa anagrafe. E’ inoltre necessario che: 1) nel corso dell’anno 2020 gli E.T.S. devono aver cessato o ridotto l’esercizio delle proprie attività statutarie di interesse generale in conseguenza delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19; 2) le attività istituzionali devono essere ricomprese nei codici ATECO già individuati nel decreto interministeriale e riproposti all’allegato 1 dell’Avviso 2/2021; 3) alla data di presentazione dell’istanza devono risultare ancora iscritti ai relativi registri sopra citati; 4) l’iscrizione ai registri di appartenenza deve essere stata perfezionata prima del 25/12/2020.

LINK ALL’ARTICOLO SUL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

LINK AL FONDO STRAORDINARIO RISTORI

LINK ALLA LEGGE N. 176 DEL 18/12/2020 (A PAGINA 48 SI TROVA L’ART. 13 – QUATERDECIES)

LINK AL DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 30 OTTOBRE 2021

LINK AL DECRETO DIRETTORIALE N. 614/2021

LINK ALL’AVVISO N. 2 DEL 2021

LINK ALL’ALLEGATO N. 1 (CODICI ATECO) DELL’AVVISO N. 2 DEL 2021

LINK ALL’ALLEGATO N. 2 (MANUALE UTENTE) DELL’AVVISO N. 2 DEL 2021

LINK ALLE FAQ DEL FONDO RISTORI

LINK AL PORTALE SERVIZI LAVORO (DOVE ACCEDERE PER PRESENTARE LA DOMANDA)




SULLA DIGITALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE

“MOONEY OFFRE AL TERZO SETTORE LA PIATTAFORMA PER LA RACCOLTA FONDI”

AUTORE: ALESSIA MACCAFERRI
PUBBLICATO IN: ILSOLE24ORE.COM/ART IL  30/11/2021

In un paese con una fetta prevalente di anziani, abituati alle donazioni in contanti o al massimo per mezzo di un bollettino postale, ecco che proprio la lontananza dalla digitalizzazione del Terzo Settore lo rende improvvisamente interessante! “Connettere il fintech al mondo del terzo Settore per dare vita alla più estesa rete di donazione e solidarietà d’Italia, favorendo la digitalizzazione e la sicurezza dei pagamenti. È l’obiettivo di Mooney, realtà italiana di proximity banking & payments che offre gratuitamente agli enti del terzo settore la possibilità di gestire le donazioni attraverso la propria piattaforma di pagamenti in modo sicuro, veloce e tracciabile: dall’invio di un avviso digitale personalizzato ai donatori fino alla rendicontazione immediata delle somme raccolte”.

In un secondo articolo, datato 01/12/2021, la stessa autrice descrive l’iniziativa di un’altra società, SumUp, che propone i suoi nuovi Pos dedicati alla solidarietà ed alle donazioni.

LINK ALL’ARTICOLO SULLA PIATTAFORMA GRATUITA DI MOONEY DEDICATA ALLA RACCOLTA FONDILINK ALL’ARTICOLO SUI POS SOLIDALI DI SUMUP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *