RASSEGNA WEB DEL 28/09/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
28 Settembre 2021RASSEGNA WEB DEL 05/10/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
5 Ottobre 2021RASSEGNA WEB DEL 30/09/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
“REGISTRAZIONE DEL NUOVO STATUTO E IMPOSTA DI BOLLO”
AUTORE: AVV. BIANCAMARIA STIVANELLO
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 22/09/2021
Si tratta di una interessante e minuziosa analisi circa l’esenzione dall’imposta di bollo, espressa in maniera chiara ed esaustiva dall’avv. Stivanello, al fine di rispondere ad un quesito posto da una A.S.D. non ancora affiliata ad alcun Ente, e dunque non ancora riconosciuta dal Coni, alle prese con la necessità di registrare un nuovo Statuto sociale. In base ad una prassi consolidata, anche grazie ad una nota del 25 Giugno 2019 della DRE Emilia Romagna, l’agevolazione – originariamente spettante alle sole A.S.D. riconosciute dal Coni – viene ritenuta spettante anche per le associazioni di nuova costituzione che, in quanto tali, non abbiano ancora ottenuto il riconoscimento.
“FEDERCULTURE: LA CULTURA COME CURA ”
AUTORE: MARILENA PIRRELLI
PUBBLICATO IN: ILSOLE24ORE/ART IL 21/09/2021
Arte e Cultura motori propulsivi del cambiamento! La Fondazione Cariplo propone un pacchetto di interventi tra i quali:
- aliquota Iva generale per la cultura al 4%;
- detraibilità per le spese culturali come per le spese mediche;
- ampliamento dell’Art Bonus;
- finanziamenti stabili per la creatività.
DISPOSITIVI MEDICI ANTI-COVID, IVA AGEVOLATA MA NON PER TUTTI
PUBBLICATO IN: FISCO OGGI IL 15/09/2021
Un ENTE NO PROFIT che effettua vendite di dispositivi medici e di attrezzature sanitarie per il contrasto della pandemia da Covid-19 ha rivolto un quesito all’Agenzia delle Entrate, richiedendo di conoscere se è possibile applicare il regime di favore a una serie di determinati prodotti. La risposta n. 585 del 15 settembre 2021 fornita dall’Agenzia, pertanto, si rivolge anche al mondo del No Profit: per “stabilire se sia possibile applicare le agevolazioni Iva previste dall’articolo 124 del decreto Rilancio per la vendita di dispositivi medici e attrezzature sanitarie per il contrasto della pandemia da Covid-19 occorre tener presente l’elenco tassativo ivi contenuto unitamente ai codici Taric individuati dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli”. Questo, in sintesi, quanto chiarito dall’Agenzia delle entrate, che prosegue andando a fornire dei necessari ulteriori distinguo in base alla tipologia di dispositivi e attrezzature sanitarie.
CURIOSITA’:
1) TERZO SETTORE E CO-PROGETTAZIONE CON LA P.A.: “LA CONCORRENZA È UTILE SOLO SE RISPETTA LE FINALITÀ SOCIALI ”
AUTORE: LEONARDO BECCHETTI
PUBBLICATO IN: ILSOLE24ORE/ART IL 20/09/2021
Interessante articolo in cui l’autore afferma che «… la “sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale sottolinea il contributo decisivo in termini di informazioni, capacità organizzativa e intervento che giustifica il coinvolgimento del Terzo settore al momento della progettazione delle iniziative sociali e non solo in qualità di partecipanti e potenziali vincitori di gare d’appalto». Il decreto del ministero del Lavoro del 31/3/2021, sulle linee guida del rapporto tra pubblica amministrazione ed enti di Terzo settore, chiede alle Pp.Aa. «coinvolgimento attivo di tali enti nelle funzioni di programmazione ed organizzazione a livello territoriale degli interventi e dei servizi nei settori di attività di interesse generale». Questa rivoluzione si inserisce in un tentativo più ampio del diritto euro-unitario (secondo le parole della Consulta) di «smorzare la dicotomia conflittuale fra i valori della concorrenza e quelli della solidarietà».
2) TERZO SETTORE PER I GIOVANI: INFOBANDI.CSVNET SEGNALA NUOVI BANDI IN ARRIVO.
BANDO 8 PER MILLE 2021 PER L’ITALIA: GIOVANI NEET
UNA SFERA PUBBLICA EUROPEA: UNA NUOVA OFFERTA DI MEDIA ONLINE PER I GIOVANI EUROPEI
3) DA FEDERCULTURE PER LE ASSOCIAZIONI CULTURALI:
PREMIO CULTURA DI GESTIONE
Concorso dedicato ad enti del no profit che si occupano di cultura.
RAPPORTO ANNUALE SULLA CULTURA
Il Rapporto Annuale è la pubblicazione che fornisce una fotografia dettagliata della cultura nel nostro paese e rappresenta per questo una importante fonte di analisi e aggiornamento sul settore dei beni e delle attività culturali.
RASSEGNA STAMPA DEL 24/09/2021
Rassegna dei più recenti e importanti avvisi culturali.