Una sentenza a favore dell’Associazione a cura di Giusi Cenedese e Guido Martinelli
6 Gennaio 2020
LEGGE DI BILANCIO E CONTANTI – A CURA DI SIMONE BOSCHI
26 Gennaio 2020
Una sentenza a favore dell’Associazione a cura di Giusi Cenedese e Guido Martinelli
6 Gennaio 2020
LEGGE DI BILANCIO E CONTANTI – A CURA DI SIMONE BOSCHI
26 Gennaio 2020

Confermata l’esenzione IVA per le prestazioni d’insegnamento delle discipline sportive – a cura di Giancarlo Romiti

Di certo la problematica relativa al presupposto soggettivo è da sempre, soprattutto in campo sportivo, particolarmente complessa. Come individuare i soggetti abilitati ad operare il riconoscimento? E ancora, con quali modalità lo stesso deve essere effettuato?

Il nostro ordinamento, al n° 20, comma 1, dell’articolo 10 del DPR 633/72, considera esenti dall’imposta sul valore aggiunto “le prestazioni educative dell’infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale (presupposto oggettivo), rese da Istituti o Scuole riconosciuti e da Onlus (presupposto soggettivo).

A queste domande risponde argomentando con rigorosa analisi e con abbondante richiamo a risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate, ed a pronunce giurisprudenziali, Giancarlo Romiti, Commercialista con Studio in Rapallo e Professionista del Terzo Settore e dello Sport

L’articolo è stato scritto in esclusiva per il sito dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport, di cui Giancarlo Romiti, da sempre, è autorevole rappresentante.

Si ricorda che è possibile dialogare o chiedere consulenza su questo e su altri argomenti al Dott. Giancarlo Romiti prenotando un incontro in VIDEOCONFERENZA (https://professionistiterzosettore.com/videoconferenze/); per conoscere condizioni e modalità potete scrivere a info@professionistiterzosettore.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *