“Commerciale” o “non commerciale”, il nodo da sciogliere della riforma del Terzo settore a cura di Marco D’Isanto
19 Febbraio 2020
CORONA VIRUS: COSA POSSONO FARE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE – A CURA DI SIMONE BOSCHI
19 Marzo 2020

Coronavirus: in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del Decreto “Cura Italia”(qui allegato)

E’ stato pubblicato, nel cuore della notte, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 70, il tanto atteso Decreto “Cura Italia”, che contiene misure per contenere gli effetti del “corona virus” con una ampia serie di provvedimenti a favore delle persone fisiche e delle imprese, profit e non profit.

Per quanto di interesse, si segnalano:

  • Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario (art. 19);
  • Cassa integrazione in deroga (art. 22);
  • Indennità Professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (art. 27): riconosciuta a queste categorie un’indennità per il mese di marzo di euro 600,00, previa domanda e nei limiti di spesa di 203,4 milioni di euro;
  • Disposizioni in materia di Terzo Settore (art. 35): contiene norme di rinvio per le approvazioni dei bilanci e per le modifiche statutarie per ONLUS, ODV e APS;
  • Sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi (art. 62);
  • Sospensione dei termini relativi all’attività degli Uffici degli Enti Impositori (art. 67);
  • Sospensione versamenti canoni per il settore sportivo (art. 95);
  • Indennità Collaboratori Sportivi (art. 96): è riconosciuta da Sport e Salute S.p.A., nel limite massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020, anche in relazione ai rapporti di cui all’art. 67, comma 1, lettera m. del TUIR, un emolumento di euro 600,00, una tantum, che non concorrerà, dunque, alla formazione del reddito. Per presentare le domande occorrerà attendere apposito Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze da adottarsi entro 15 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Cura Italia;
  • Norme in materia di svolgimento delle Assemblee di Società (art. 106);

Nei prossimi giorni verranno approfonditi i singoli articoli contenuti nel Decreto.

Si ricorda che è possibile dialogare o chiedere consulenza su questo e su altri argomenti alla rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport prenotando un incontro in VIDEOCONFERENZA (https://professionistiterzosettore.com/videoconferenze/); per conoscere condizioni e modalità potete scrivere a info@professionistiterzosettore.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *