
RIORDINO DELLO SPORT O RIORDINO DEL CONI? COMMENTO ALLA LEGGE DELEGA SUL RIORDINO DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO – PRIMA PARTE – A CURA DI SIMONE BOSCHI
8 Agosto 2019
PUBBLICATE IN GAZZETTA UFFICIALE LE LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
11 Agosto 2019IL LUNGO ROMANZO DELLO SPORT: IL PUNTO PRIMA DELLE FERIE – A CURA DI GIULIANO SINIBALDI

Esistono romanzi dalle lunghe trame, saghe dagli innumerevoli capitoli, soap opere nelle quali i personaggi vanno e vengono, sicché, se perdi una puntata, ti salvi rivedendo il riassunto della puntata precedente nella nuova appena iniziata, oppure speri che qualcuno ti spieghi perché è successo questo fatto, mentre tu eri convinto accadesse altro.
L’anno fisco sportivo appena concluso (o forse no!) è stato ricco di “capitoli”, dall’entrata a pieno ritmo del registro CONI 2.0, al dibattito perenne sulle collaborazioni sportive dilettantistiche ed al recente CCNL sottoscritto pure da alcuni Enti di Promozione Sportiva, con il riconoscimento del “Collaboratore Sportivo”; dalla Circolare 18/E, che a distanza di un anno è ancora motivo di accesi dibattiti, al riordinamento dello Sport Italiano con la nascita della Società Sport & Salute ed al ridimensionamento del ruolo del CONI; dal rapporto tra sport dilettantistico e Terzo Settore al recentissimo Disegno di Legge recante le Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, la cui concreta attuazione è comunque subordinata all’emanazione di numerosi decreti governativi da adottarsi entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del D.Lgs stesso, ancora non avvenuta in attesa della pubblicazione in G.U., e chissà mai se ciò avverrà stante l’attuale crisi del Governo gialloverde.
Raccontare insomma ciò che è avvenuto, in questo lungo “romanzo” durato un anno ma la cui appendice è tuttora in progress, non è cosa facile, né poteva essere narrato in un solo capitolo, salvo che a provarci non fosse uno scrittore che le puntate le ha viste tutte, le ha vissute, quotidianamente commentate e criticate, dall’alto di un’esperienza e di una conoscenza che ne fanno uno fra i più seguiti ed ascoltati Professionisti del Terzo Settore e dello Sport.
Giuliano Sinibaldi, Dottore Commercialista in Pesaro, membro del Comitato di Redazione della rivista telematica “Fiscosport”, con questo lavoro, di ampio respiro, pubblicato per l’appunto sulla suddetta rivista, ci racconta, passo per passo, cosa è successo in questi ultimi 12 mesi, offrendoci, di fatto, una puntata riassuntiva di questo lungo “romanzo” il cui finale è tutto ancora da scrivere.
Da stampare e leggere con calma sotto l’ombrellone!
Si ricorda che è possibile dialogare o chiedere consulenza su questo e su altri argomenti al Dott. Giuliano Sinibaldi prenotando un incontro in VIDEOCONFERENZA (https://professionistiterzosettore.com/videoconferenze/); per conoscere condizioni e modalità potete scrivere a info@professionistiterzosettore.com