CONI – SCUOLA DELLO SPORT: SI PARLA DEGLI OPERATORI DEI CENTRI SPORTIVI
14 Maggio 2019
FEDERAZIONE ITALIANA KICKBOXING: CORSO PER DIRIGENTI SPORTIVI – RIMINI, 25 – 26 MAGGIO 2019
14 Maggio 2019
CONI – SCUOLA DELLO SPORT: SI PARLA DEGLI OPERATORI DEI CENTRI SPORTIVI
14 Maggio 2019
FEDERAZIONE ITALIANA KICKBOXING: CORSO PER DIRIGENTI SPORTIVI – RIMINI, 25 – 26 MAGGIO 2019
14 Maggio 2019

IL LAVORO SPORTIVO DILETTANTISTICO E IL CODICE DEL TERZO SETTORE (PRIMA PARTE)

Nel numero odierno della rivista telematica Euroconference News, sezione Lavoro e Previdenza, Guido Martinelli, Avvocato e Professionista del Terzo Settore e dello Sport, torna a parlare di un tema di grande attualità, pure oggetto di ampio dibattito al recente Convegno Nazionale di Fiscosport, ovvero il lavoro sportivo dilettantistico alla luce del Terzo Settore.

L’articolo prende spunto dalla circostanza che Ministero del Lavoro, in contemporanea alla discussione in Parlamento del disegno di legge delega per la riforma dello sport, collegato alla Legge di Bilancio 2019, ha attivato un tavolo tecnico, al quale sono stati invitati i rappresentanti sindacali, le associazioni dei giocatori di pallacanestro, calcio, rugby e pallavolo, le leghe di società (calcio, pallacanestro e pallavolo), i rappresentanti dei laureati in scienze motorie, al fine di iniziare a configurare, ai sensi dell’articolo 4 del citato disegno di legge, la nuova disciplina del lavoro nello sport, sia professionistico che dilettantistico.

In questa prima parte Guido Martinelli elenca i punti di sintesi della proposta presentata dalle leghe dilettantistiche maschili e femminili del volley e del basket maschile, con un finale “a sorpresa” nel quale si commenta una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione (n. 11492 del 30.04.2019) in tema di inquadramento di quattro istruttori “sportivi”.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *