RASSEGNA WEB DEL 02/12/2022 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
2 Dicembre 2022
RASSEGNA WEB DEL 20/01/2023 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
20 Gennaio 2023
RASSEGNA WEB DEL 02/12/2022 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
2 Dicembre 2022
RASSEGNA WEB DEL 20/01/2023 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
20 Gennaio 2023

RASSEGNA WEB DEL 16/12/2022 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport


LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLO SPORT

AUTORE:  AVV.. GUIDO MARTINELLI
PUBBLICATO : EUROCONFERENCE – ECNEWS.IT DAL 05/12/2022 AL 15/12/2022

Dal 05/12/2022 al 15/12/2022 è stato via via pubblicato, suddiviso in quattro parti, l’articolo di approfondimento dell’Avv. Guido Martinelli che analizza, in diversi aspetti, le novità sui rapporti di lavoro sportivo dettate dalla recente Riforma dello Sport.

Prima parte – il tema analizzato è quello dei volontari nello sport: LINK ALL’ARTICOLO

Seconda parte – il tema analizzato è quello dei collaboratori retribuiti: LINK ALL’ARTICOLO

Terza parte – il tema analizzato è quello del “principio di specificità dello sport”: LINK ALL’ARTICOLO

Quarta parte – si analizza la disposizione contenuta nell’articolo 25, comma 5, D.Lgs. 36/2021: LINK ALL’ARTICOLO


EFFICACIA COSTITUTIVA DELL’ISCRIZIONE AL RUNTS QUALE ETS

AUTORI:  DOTT.SSA PATRIZIA SIDERI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 07/12/2022

In questo articolo la Dott.ssa Patrizia Sideri chiarisce ogni possibile dubbio in merito alla decorrenza dei termini dai quali partono i 90 giorni utili a depositare il bilancio nel Runts, offrendo un quadro completo per ogni possibile situazione, tra cui quella degli Enti che non hanno ancora avuto comunicazioni di avvenuta iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e che non compaiono ancora in alcuna delle liste del Runts.

LINK ALL’ARTICOLO


“IL SAGGIO DI DANZA DI FINE ANNO

AUTORI:  DOTT. STEFANO ANDREANI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 09/12/2022

Il Dott. Stefano Andreani risponde al quesito di un utente relativo al corretto inquadramento civilistico e fiscale dei corrispettivi incassati da una A.S.D. per l’acquisto dei biglietti del saggio di danza di fine anno. Viene approfondito anche il caso in cui l’associazione sia priva di Partita Iva e quello in cui invece di una A.S.D. si trattasse di una S.S.D.

LINK ALL’ARTICOLO


RIFORMA DELLO SPORT E MODIFICA DEGLI STATUTI”

AUTORI:  AVV. BARBARA AGOSTINIS
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 14/12/2022

In questo articolo l’Avv. Barbara Agostinis svolge un approfondimento sul tema possibile verifica e modifica degli Statuti non allineati ai requisiti fissati nella riforma dello sport.

Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento, ma è possibile accedervi gratuitamente per 30 giorni.

LINK ALL’ARTICOLO


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *