RASSEGNA WEB DEL 17/02/2022 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
17 Febbraio 2022
RASSEGNA WEB DEL 04/03/2022 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
4 Marzo 2022

RASSEGNA WEB DEL 24/02/2022 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport



“FISCO E TERZO SETTORE: BASTA RINVII, ORA SERVE CHIAREZZA”

AUTORE: DOTT. MARCO D’ISANTO
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 19/02/2022

Nonostante l’operatività del R.U.N.T.S., in questo imperdibile articolo di approfondimento, il Dott. Marco D’Isanto evidenzia le sue preoccupazioni in merito all’attuazione completa della riforma del Terzo Settore, e le problematiche che hanno portato al ritardo dell’entrata in vigore di quella fondamentale parte di norme e disposizioni di natura fiscale in merito alle quali egli afferma che “siamo ancora in alto mare“. Il titolo decimo del C.T.S. è infatti sospeso perché “la sua applicazione decorre dal periodo di imposta successivo all’autorizzazione della Commissione europea, richiesta che il governo non ha ancora formulato“, e sono ancora bloccate anche le misure fiscali agevolative previste per le Imprese Sociali. L’autore discute della grande incognita dell’Iva, della necessità pacifica di una revisione dell’impianto fiscale e della confusione circa il concetto di commercialità (quello che rileva “non è lo scopo perseguito né la sua connotazione non lucrativa ma le modalità di svolgimento delle attività le quali, se condotte in modo imprenditoriale e cioè finalizzate ad ottenere un lucro oggettivo, sono considerate commerciali e dunque tassabili”).

LINK ALL’ARTICOLO



RIMBORSI CHILOMETRICI PER I VOLONTARI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

AUTORE: REDAZIONE FISCOSPORT
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 22/02/2022

Con questo articolo si risponde ad un quesito con il quale si domanda se i Volontari di un Ente del Terzo Settore possano o meno presentare richieste di rimborsi chilometrici (con  importo indicati dalla tabella Aci per il numero dei chilometri percorsi con il proprio mezzo). La redazione tratta la distinzione tra rimborsi forfettari o analitici, illustrando i casi particolari, e rispondendo, in sintesi, che negli Enti del Terzo Settore sono ammessi i rimborsi spese a piè di lista (cioè documentati) ai volontari purché il consiglio direttivo o l’assemblea abbiano previsto tale possibilità mediante apposita delibera, nella quale andranno indicate le tipologie delle spese ammesse a rimborso e i loro limiti massimi ammissibili. Più specificatamente, per l’uso dell’auto propria il consiglio direttivo deve determinare la tariffa chilometrica applicabile (il limite massimo accettabile è costituito dalle tariffe ACI pubblicate annualmente).

LINK ALL’ARTICOLO



“COMPENSI SPORTIVI: QUANDO INVIARE LA CERTIFICAZIONE UNICA E IL MOD. 770?”

AUTORE: DOTT.SSA ALESSANDRA IZZO
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 21/02/2022

L’autrice risponde ad un quesito relativo alle C.U. ed ai casi in cui occorre presentare anche il Modello 770, con un’attenzione anche alle date di presentazione nei relativi differenti casi. Viene offerto un quadro riepilogativo, relativo al trattamento fiscale dei redditi dei lavoratori sportivi, distinguendo tra redditi inferiori o superiori ad € 10.000,00 e specificando il caso dei redditi superiori ad € 30.658,28.

LINK ALL’ARTICOLO




“CONTRIBUTO FORFETTARIO A FONDO PERDUTO PER A.S.D. E S.S.D. – SECONDA SESSIONE”

AUTORE: REDAZIONE FISCOSPORT
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 18/02/2022

Il Dipartimento dello Sport ha pubblicato l’elenco delle a.s.d. e s.s.d. beneficiarie del contributo stanziato il 15 novembre 2021. La Redazione Fiscosport specifica il tipo e la natura del contributo forfettario in questione, riportando il link dove scaricare gli elenchi dei sodalizi sportivi ammessi o non ammessi al beneficio, ed indicando che il riconoscimento sarà pari ad un importo di € 3.500,00.

L’articolo fornisce, infine, un aggiornamento relativo alle istanze per il contributo “canoni di locazione e canoni concessori“, dato che il Dipartimento ha avvisato che le domande sono ancora in fase istruttoria e per esse verrà pubblicata una nuova informativa quando l’iter sarà completato.

ritenuta.

LINK ALL’ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *