RASSEGNA WEB DEL 23/11/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
23 Novembre 2021
RASSEGNA WEB DEL 30/11/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
30 Novembre 2021
RASSEGNA WEB DEL 23/11/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
23 Novembre 2021
RASSEGNA WEB DEL 30/11/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
30 Novembre 2021

RASSEGNA WEB DEL 25/11/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport


“LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E IL RUNTS”

AUTORE: AVV.  GUIDO MARTINELLI
PUBBLICATO IN: ECNEWS.IT – EUROCONFERENCE IL 19/11/2021

L’Avvocato Martinelli approfondisce le tematiche relative alla possibile iscrizione delle A.S.D. nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Sono illustrati i casi per i quali non è ancora necessario svolgere alcun adempimento, e viene posta l’attenzione su alcune peculiarità del Terzo Settore che vanno ponderate prima di iscriversi al RUNTS (come gli obblighi di rendicontazione e la disciplina fiscale). Viene anche fornita una chiara spiegazione relativa al fatto che non è stata ancora presentata, alla Unione Europea, la richiesta di autorizzazione relativa alla parte fiscale della Riforma del Terzo Settore, con tutte le prospettabili conseguenze in merito agli esiti legati alla citata autorizzazione.



“LA CASSAZIONE “ANTICIPA” LA RIFORMA DELLO SPORT NELLA DEFINIZIONE DI ATTIVITÀ SPORTIVA”

AUTORE: DOTT. GIULIANO SINIBALDI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 19/11/2021

L’articolo è uno studio approfondito del Dott Sinibaldi, in cui viene fatto un riscontro tra la lettura di una nuova importante Sentenza della Corte di Cassazione, la normativa attuale, le interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate, e perfino le intenzioni della Riforma dello Sport. Nel prezioso lavoro spiccano le osservazioni e le decisioni contenute nella citata Sentenza, che in qualche modo anticipano la definizione di attività sportiva contemplandola in maniera più ampia e meno rigida della precedente giurisprudenza.  



“MODELLO UNICO ENC 2001 E GLI AIUTI DI STATO: FACCIAMO IL PUNTO”

AUTORE: DOTT.SSA PATRIZIA SIDERI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 18/11/2021

La Dott.ssa Sideri offre un approfondimento su un argomento che suscita ancora qualche dubbio in merito all’inserimento degli aiuti di Stato nella compilazione del Modello Unico.

Questo articolo è disponibile solo agli abbonati di Fiscosport, ma è possibile provare l’abbonamento gratuito per 30 giorni.




“IL RISPETTO DEL REQUISITO DI SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICA”

AUTORE: AVV. BARBARA AGOSTINIS
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 17/11/2021

In questo articolo l’Avv. Agostinis risponde ad un quesito attraverso il quale ci si domanda se rispetti i requisiti richiesti “dal Coni e/o dal nuovo Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche” una A.S.D. o S.S.D. che non svolga attività sportiva continuativa e che non partecipi a gare o competizioni.

Questo articolo è disponibile solo agli abbonati di Fiscosport, ma è possibile provare l’abbonamento gratuito per 30 giorni.

 


“QUANDO VA PRESENTATA LA SCIA PER GESTIRE UN’ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE?”

AUTORE: DOTT. CLAUDIO BOGGIAN
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT.IT IL 18/11/2021

Una associazione, che gestisce anche un’attività di somministrazione, chiede se la SCIA debba essere presentata una unica volta o invece vada presentata ogni volta che procede all’affiliazione” Il Dott. Boggian risponde illustrando modalità e tempistiche di presentazione della Scia per la somministrazione di alimenti e bevande, riportando, inoltre, tutte le informazioni utili relative ai requisiti e presupposti richiesti dalla relativa normativa, come la verifica che l’attività sia o non sia aperta solo ai soci del sodalizio, ed i possibili indici utilizzati dai verificatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *