
RASSEGNA WEB DEL 07/10/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
7 Ottobre 2021
RASSEGNA WEB DEL 14/10/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
14 Ottobre 2021RASSEGNA WEB DEL 12/10/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport


“5 PER MILLE ANNO FINANZIARIO 2020: NUOVE REGOLE DI RENDICONTAZIONE” PRIMA E SECONDA PARTE
AUTORE: DOTT. LUCA CARAMASCHI
PUBBLICATO IN: ECNEWS.IT – EUROCONFERENCE
DOPPIO ARTICOLO: PRIMA PARTE DEL 30/09/2021, SECONDA PARTE DEL 01/10/2021
Il dott. Caramaschi ci propone il suo lavoro di grande approfondimento circa le nuove regole di rendicontazione, relative al 5 x mille 2020; l’articolo affronta, pertanto, il nuovo Decreto direttoriale n. 488 del 22.09.2021, in forza del quale sono stati pubblicati sia i nuovi modelli di rendicontazione che le preziose linee guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
PRIMA PARTE: il primo articolo riguarda le regole di applicabilità, i soggetti coinvolti, la redazione del rendiconto e della relazione illustrativa e la loro trasmissione con gli inerenti obblighi di pubblicità.
SECONDA PARTE: il secondo riguarda la struttura e le regole del rendiconto e della relazione illustrativa, entrando nel dettaglio anche dei giustificativi di spesa, per infine soffermarsi su sanzioni, controlli e recupero coattivo di contributi ed accessori.
“I PROTOCOLLI PER LE SCUOLE DI DANZA”
AUTORE: DOTT. STEFANO ANDREANI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 30/09/2021
Articolo molto utile per le scuole di danza: partendo dalle fonti (Linee guida del Dipartimento per lo Sport, Protocollo F.I.D.S. e Linee Guida C.S.E.N.) l’autore ha evidenziato un vademecum relativo alle regole da rispettare. I punti sui quali viene fatta chiarezza sono i seguenti: “spogliatoi”, “indumenti”, “mascherine” e “distanziamento”.
“2022: SARA’ L’ANNO DELLA COPROGRAMMAZIONE?”
AUTORE: GIANFRANCO MAROCCHI
PUBBLICATO IN: CANTIERETERZOSETTORE.IT IL 23/09/2021
L’articolo approfondisce la “coprogrammazione”, quale strumento di amministrazione condivisa tra pubblica amministrazione e Terzo Settore. Partendo dalla recente crescita di interesse per tale istituto, previsto chiaramente nell’articolo 55 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 Luglio 2017, n° 117), vengono analizzate le tendenze di ampia diffusione nel 2022, soffermandosi sui possibili nodi cruciali e sul bisogno di linee di indirizzo programmatiche chiare.
“CREDITO D’IMPOSTA SANIFICAZIONI 2021”
AUTORE: DOTT. STEFANO ANDREANI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 05/10/2021
L’articolo della rivista on line dell’Agenzia delle Entrate riguarda la misura – a cui hanno accesso anche gli Enti del Terzo Settore – del credito di imposta riconosciuto per le spese di bonifica degli ambienti e degli strumenti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione. Il Dott. Andreani si sofferma a indicare i termini per la proposizione della domanda, i soggetti beneficiari, i costi agevolabili e il calcolo delle spese ammesse, le modalità della richiesta, ed infine l’importo e la fruizione del credito.
“LA SFIDA DELL’IMPATTO SOCIALE PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE”
PUBBLICATO IN: CONFINIONLINE IL 27/09/2021
Per costruire progetti efficaci e in grado di produrre gli effetti sociali desiderati è fondamentale disporre di uno strumento capace di misurare il valore generato da un ETS attraverso logiche solide e rigorose. Questo articolo riguarda proprio l’importanza attuale della VIS, ossia la Valutazione di Impatto Sociale, ed i metodi e le metriche disponibili compiere una tale misurazione sempre più richiesta dai promotori di bandi progettuali, dagli enti pubblici per l’affidamento di servizi, dai donatori e dagli altri stakeholder nella loro interlocuzione con gli ETS.
CURIOSITA’
1) BANDI PER LO SPORT, LA CULTURA E L’INCLUSIONE SOCIALE:
i. SPORT – BANDO “#BEINCLUSIVE EU SPORT AWARDS”
SOTTOTITOLO: “PREMI PER PROGETTI CHE PROMUOVONO L’INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO LO SPORT”
SCADENZA: 21/10/2021
PUBBLICATO IN: INFOBANDI.CSVNET.IT
ii. CULTURA – BANDO “FACCIAMOLA FACILE”
SOTTOTITOLO: “RIAVVICINARSI ALLA CULTURA ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA”
SCADENZA: 21/10/2021
PUBBLICATO IN: INFOBANDI.CSVNET.IT
2) “LA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE”
PUBBLICATO IN: FILODIRITTO.COM IL 29/09/2021
“A partire dal 1° settembre 2021, l’Agente della riscossione ha ripreso l’attività di notifica di cartelle, avvisi di addebito e avvisi di accertamento e le ordinarie procedure di riscossione, incluse quelle derivanti dalle verifiche effettuate dalle PA ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. 602/73”. L’articolo affronta in maniera analitica lo stato attuale del sistema di riscossione, ed in considerazione della dotazione già apportata dalla legge di bilancio 2021 (con la creazione di un Fondo per gli interventi di riforma del sistema fiscale), ipotizza le necessità e le possibilità concrete di avviare una “riforma della riscossione”.
3) “GLI ANZIANI E LE LORO FAMIGLIE NON POSSONO ASPETTARE”
PUBBLICATO IN: FORUMTERZOSETTORE.IT IL 28/09/2021
L’articolo parla della richiesta di avviare, nel 2022, il “Piano Nazionale di Domiciliarità Integrata per gli anziani non autosufficienti”.
4) OPPORTUNITA’ DI LAVORO NEL MONDO DEL NO PROFIT
PUBBLICATO IN: CONFINIONLINE.IT IL 30/09/2021
Il portale di “Confini on line” dedica ogni settimana una raccolta di opportunità lavorative specifiche all’interno di realtà del Terzo Settore. Si riportano, qui di seguito, i link alle offerte di lavoro pubblicate il 30 Settembre 2021.