“GREEN PASS: NO CHIEDERNE E CONSERVARNE COPIA”
AUTORE: STEFANO ANDREANI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 09/09/2021
Palestre e Green Pass: preziosa analisi degli obblighi relativi alla certificazione verde alla luce di quanto recentemente dichiarato dal Garante della privacy. Ne esce un quadro di regole chiaro e scevro da incertezze: chi è chiamato nelle strutture sportive a far rispettare la legge sa che non può ricevere o conservare una copia del green pass, e nemmeno chiedere la scadenza, ma solo verificare la “circostanza dinamica” – in sede di lettura del Green Pass – a mezzo apposita App “Verifica Covid-19”, ossia l’informazione binaria” per cui lo sportivo “ha” oppure “non ha” un Green pass valido, senza riferimento né alle condizioni per cui il rilascio del medesimo è avvenuto né alla sua scadenza.
“DECRETO SOSTEGNI BIS: CONTRIBUTO PER CHIUSURE DALLE DISCOTECHE ALLE PALESTRE”
PUBBLICATO IN: AGEVOLAZIONIALLEIMPRESE.IT IL 09/09/2021
L’articolo parla dei “numeri” e delle “misure” del decreto oramai pronto per la pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale», emesso di concerto tra Mise e Mef, che individua i soggetti beneficiari e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto (Cfp) a valere sulle risorse del Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse, di cui all’articolo 2 del decreto Sostegni bis (Dl 73/2021).
CURIOSITA’:
1) I RAPPORTI TRA ENTI PUBBLICI E TERZO SETTORE DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ENTI PUBBLICI (VERSO UN PRINCIPIO DI CORRESPONSABILITA’).
PUBBLICATO DA: CANTIERE TERZO SETTORE IL 08/09/2021 E DA WELFORUM IL 31/08/2021
“Sdoganato il concetto di pari dignità fra appalto e istituti collaborativi, il cammino di coprogrammazione e coprogettazione” con gli Enti del Terzo Settore viene fatto oggetto di riflessioni nei due seguenti articoli, che riportiamo qui di seguito. In particolare, oltre al punto di vista degli Enti pubblici, emerge il transito in corso da un concetto di cofinanziamento ad un concetto di corresponsabilità, ed una analisi su quando coprogettare e quando affidare servizi.
LINK ALL’ARTICOLO DI CANTIERE TERZO SETTORE
LINK ALL’ARTICOLO DI WELFORUM
2) BILANCIO U.I.F. SU FALSE SPONSORIZZAZIONI ED IRREGOLARITA’ FINANZIARIE DELLE SOCIETA’ SPORTIVE
PUBBLICATO DA: IL SOLE 24 ORE IL 08/09/2021
Particolarmente negativo il bilancio messo a punto dall’Unità di informazione finanziaria -l’ente antiriciclaggio della Banca d’Italia – relativo a false sponsorizzazioni, distrazioni di fondi e fittizi conferimenti ai soci nel periodo tra il 2016 e il 2020.