“LE SPORTIVE: ATTIVITÀ DI IMPRESA E RAPPORTI DI LAVORO”
AUTORI: AVV. BIAGIO GIANCOLA ED AVV. GUIDO MARTINELLI
PUBBLICATO IN: EC-NEWS (EUROCONFERENCE) IL 06/09/2021
In un unico articolo sono trattati due temi diversi a fronte di due nuove sentenze dei giudici di merito:
POSSIBILITA’ DI APPLICAZIONE DELLE NORME CONCORSUALI PER LE A.S.D.
1) Viene trattato il possibile assoggettamento, delle A.S.D., alle norme previste per l’applicazione delle procedure concorsuali e del fallimento, in caso di attività economiche particolarmente rilevanti, al punto tale da richiamare, non ai fini fiscali, ma concorsuali, uno status di imprenditorialità di tali associazioni.
INDICI DI ASSOGGETTAMENTO AGLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI PER I LAVORATORI SPORTIVI
2) L’iscrizione nel Registro Coni non è sufficiente a qualificare come “diversi” i redditi da lavoro sportivo. Si verte intorno a come gli indici di tale professionalità (tra cui l’inserimento stabile in una struttura, il possesso di titoli abilitanti, il fine di lucro e non ludico), possano far assoggettare tali forme di lavoro agli obblighi contributivi.
RISPOSTE A QUESITI
“MINORI DI 12 ANNI: GREEN PASS E AUTOCERTIFICAZIONE”
AUTORE: STEFANO ANDREANI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 09/09/2021
Una precisa e completa risposta del Dott. Andreani in tema di presentazione del green pass, che illustra tre principi generali grazie ai quali vengono fornite le risposte utili a rispettare gli obblighi nei casi relativi ai minori. Vengono chiariti i dubbi (ad esempio circa la firma del minore e/o dell’esercente la potestà genitoriale), ed illustrate le modalità anche per evitare un continuo rilascio della certificazione.
BANDI SPORT E TERZO SETTORE:
“EVENTI SPORTIVI DI RILEVANZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE. PUBBLICATO L’AVVISO PER IL 2021”
PUBBLICATO DAL: DIPARTIMENTO DELLO SPORT IL 10/09/2021
Pubblicato l’Avviso per la selezione di richieste di contributo per la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, con particolare attenzione agli eventi sportivi femminili. Le risorse destinate, anche ad A.S.D. e S.S.D., ammontano a oltre 5 milioni di euro e potranno coprire fino al 30% del piano finanziario presentato da ogni soggetto richiedente.
“CALL FOR REGIONS – CARTA E 2021”
Bando di Unicredit Foundation rivolto agli enti no profit per progetti locali in favore dell’infanzia. Scadenza 15/10/2021.
FASI ISTRUTTORIE DI ALTRI BANDI – AGGIORNAMENTI:
– “BANDO SPORT E PERIFERIE 2020”
PUBBLICATO DAL: DIPARTIMENTO DELLO SPORT IL 01/09/2021
– “BANDO “TIME TO CARE” PER 1.200 GIOVANI UNDER 35 IN ATTIVITÀ DI SUPPORTO E ASSISTENZA AGLI ANZIANI”
PUBBLICATO DAL: DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IL 08/09/2021 (Scadenza Bando 31/10/2021).