E’ on line il Forum Etico Solidale dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport
27 Maggio 2021
RASSEGNA WEB DEL 10/09/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport
10 Settembre 2021

RASSEGNA WEB DEL 08/09/2021 – Notizie e commenti dal Terzo Settore e dallo Sport



“CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE ATTIVITA’ ECONOMICHE CHIUSE”

AUTORE: DOTT. DONATO FORESTA
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 04/09/2021

L’articolo verte intorno il nuovo contributo a fondo perduto in favore di diverse categorie di attività che hanno sofferto la chiusura a causa delle normative anti Covid-19. La misura è frutto di un Decreto Interministeriale (Ministero Sviluppo Economico e Ministero delle Finanze) datato 01/09/2021 chiamato ad attuare il cd. “Decreto Sostegni bis”. Oltre ad una rigorosa descrizione della misura, l’autore si sofferma con molta chiarezza a spiegare se le A.S.D. con partita Iva possono o meno richiedere tale contributo, offrendo una analisi esaustiva e chiara vertente anche sui Codici Ateco espressamente individuati delle Partite iva ammesse al contributo. 



“L’INGRESSO NEL TERZO SETTORE ALLA LUCE DEL DECRETO SULLE ATTIVITÀ DIVERSE”

AUTORE: AVV. GUIDO MARTINELLI
PUBBLICATO IN: EC-NEWS (EUROCONFERENCE) IL 06/08/2021

Alla luce della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sulle “attività diverse” per gli Enti del Terzo Settore, l’autore verte a chiarire i limiti tra attività “di interesse generale” ed “attività diverse” offrendo con il suo consueto rigore ogni chiarimento possibile al fine di aiutare gli E.T.S. a svolgere valutazioni giuste e precise in relazione alla propria natura ed alla attività effettivamente svolta. Al contrario, come precisato “Il rischio è che queste valutazioni siano operate, altrimenti, in maniera discrezionale dalle singole sedi territoriali del Runts”.



“GREEN PASS: LA DISTINZIONE TRA PRATICA SPORTIVA E PARTECIPAZIONE A EVENTI SPORTIVI”

AUTORE: DOTT.SSA PATRIZIA SIDERI
PUBBLICATO IN: FISCOSPORT IL 13/08/2021

Al fine di far chiarezza sulle tante news di questo periodo relative al tema della Certificazione verde nel mondo dello sport, l’autrice illustra con efficacia la normativa, avvalendosi di un prezioso finale schema riepilogativo, e andando a distinguere il trattamento riservato agli atleti da quello riservato al pubblico che assiste agli eventi sportivi, e questo sia nel caso di eventi sportivi che di allenamenti, e sempre rispettando i differenti dettati legislativi per le manifestazioni sportive all’aperto rispetto a quelle che si svolgono al chiuso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *