Licenza d’uso brano “Evolution” by Luis Zonel
9 Maggio 2019
XI CONVEGNO NAZIONALE FISCOSPORT: presenti numerosi rappresentanti della “rete” dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport.
12 Maggio 2019

Grande successo per l’XI Convegno Nazionale di Fiscosport

Magistralmente organizzato e con grande soddisfazione delle Associazioni e dei Professionisti presenti, si è concluso, sabato 11 maggio, l’XI Convegno Nazionale – Meeting dei Consulenti di Fiscosport che aveva come tema centrale “lo sport dilettantistico di fronte alle recenti riforme – apertura al futuro o ritorno al passato?”.

Nella prima giornata di venerdì 10, aperta a tutti, nella prestigiosa sala “Auditorium G. Testori”, presso la sede della Regione Lombardia, si sono avvicendati al microfono le più autorevoli firme di Fiscosport, da Donato Foresta a Patrizia Sideri, da Biancamaria Stivanello a Franca Fabietti, da Giuliano Sinibaldi a Gianpaolo Concari, da Pietro Canta a Stefano Andreani, per finire a Fabio Romei e Barbara Agostinis.

Numerosi e di grande attualità i temi trattati, dalle criticità della Circolare n. 18/E 2018, ai compensi sportivi fra qualifiche e professionalità, dal Terzo Settore e le riforme in corso, al Registro CONI 2.0 ed alla responsabilità del Dirigente sportivo, cui è seguito, al termine, un ampio dibattito arricchito dalle numerose domande formulate dalle Associazioni presenti.

Nella successiva giornata di sabato, presso la sede del Comitato CONI della Regione Lombardia, svoltasi in forma seminariale e riservata ai Professionisti interessati all’approfondimento delle tematiche fiscosportive, dopo i saluti della Direzione di Fiscosport, ha aperto e introdotto i lavori, Andrea Mancino, Presidente della Commissione Fiscale del CONI, più volte stimolato dai presenti sulle problematiche relative al tesseramento ed al funzionamento del Registro CONI 2.0.

Grande spazio è stato poi riservato all’approfondimento della Circolare di prassi n. 18/E dell’Agenzia delle Entrate soprattutto in tema di corretta individuazione delle attività connesse e non, alla possibilità di sanare la mancata presentazione del modello EAS, usufruendo della sanatoria delle irregolarità formali, al corretto inquadramento del Personale in ambito associativo alla luce delle recenti pronunce della Giurisprudenza.

Tutti gli interventi sono stati corredati di puntuali ed esaurienti slide che Fiscosport metterà a disposizione dei propri abbonati, unitamente ad un’ampia relazione sui lavori dell’intero Convegno.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *