La definizione delle liti pendenti, inserita tra le misure agevolative introdotte dal decreto sulla pacificazione fiscale, D.L. 23.10.2018 n.119 convertito con modificazioni in L. 17.12.2018 n.136, riguarda le controversie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate , aventi ad oggetti atti impositivi, pendenti, in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio, alla data del 24 ottobre 2018 (data di entrata in vigore del decreto legge).Per le associazioni e società sportive dilettantistiche è previsto un regime speciale regolato dall’art. 7 comma 2 lett.b) e comma 3.
L’Avvocato Biancamaria Stivanello, Professionista del Terzo Settore e dello Sport, con Studio a Padova, ci spiega, con linguaggio semplice e chiaro, come approfittare di questa importante opportunità il cui termine per la presentazione della relativa istanza è il 31 maggio 2019.
Arricchiscono il lavoro dell’Avvocato Stivanello le Circolari dell’Agenzia delle Entrate aventi ad oggetto “Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento. Disposizioni di attuazione dell’art. 2 del decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119 con riferimento alle società e associazioni sportive dilettantistiche di cui al successivo art. 7” (Prot. N. 301338/2018) e “Modalità di attuazione dell’articolo 6 e dell’articolo 7, comma 2 lettera b) e comma 3, del decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, concernenti la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, aventi ad oggetto atti impositivi” (Prot. n. 39209/2019) e, infine, modello DCT/18 (domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti).