Gli enti senza scopo di lucro e la Legge di bilancio 2019 – II° parte
11 Gennaio 2019OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER LE ASSOCIAZIONI ENTRO IL PROSSIMO 28 FEBBRAIO
14 Gennaio 2019IL GRILLO PARLANTE
Uscito dal letargo, il Grillo Parlante ha ritrovato la verve dei giorni migliori! Poteva finire la settimana senza aver proposto l’ennesimo spunto di riflessione? Domande retoriche? Provocazioni?, Istigazioni a (d)esistere? Al lettore, come alla fine il Grillo Parlante auspica, trarre le conclusioni……
“L’amico Simone Boschi
stamattina ha postato sulla sua pagina facebook un post sulla fattura
elettronica che temo non sia stato compreso da tutti. E visto che, come
ho scritto, lo condivido parola per parola, proviamo a metterci, come si dice quando si gioca a briscola, un carico da undici.
E allora chiediamoci a chi giova la norma che ha elevato da 250.000 a
400.000 il tetto per poter applicare la legge 398/91, a chi giova quella
che ha elevato da 7.500 a 10.000 la fascia dei compensi, a chi giova
aver previsto che i compensi sportivi possono essere riconosciuti,
contrariamente a quanto accadeva prima, a prescindere dallo svolgimento
di effettiva attività sportiva (in linea meramente teorica io potrei
ricevere dal mio club 10.000 euro esentasse semplicemente perché in una
partita di giovanile, in un anno, ho fatto il dirigente accompagnatore
una volta), a chi giova aver innalzato il tetto per le movimentazioni in
contanti a mille euro ed eliminato la sanzione della perdita del
diritto ad applicare la legge 398/91, a chi giova, come giustamente
indicava oggi Boschi, aver eliminato per i soggetti in 398 l’obbligo
della fattura elettronica per gli importi superiori ai 65.000 euro.
Ricordo che ognuna di queste agevolazioni ha un costo nel bilancio dello
Stato che si traduce in minori finanziamenti possibili per altre cose.
Era giusto finanziare questi provvedimenti o con quei denari (si parla
di milioni di euro) si sarebbe potuto per la pratica sportiva più
proficuamente fare dell’altro?
Era lo sport sociale a richiedere questo? Lascio a Voi ogni considerazione.
Io mi limito a ringraziare per la norma che ha eliminato i bolli per le
sportive, questa sì, sicuramente, può considerarsi un provvedimento in
favore dello sport di base.
Guido Martinelli